top of page

IL PERDONO

In questi giorni pensavo all’importanza di saper perdonare e allo stesso tempo a quanto non abbia senso questo concetto.

Nel concetto di dover perdonare attribuiamo all’altro una colpa o un errore…

Il vero perdono è quando non vi è nulla da perdonare ma si vive nella Comprensione che l’altro è e fa semplicemente quello che è in grado di Essere.

Nel perdonare diamo all’altro l’illusione di averci fatto qualcosa, in qualche modo l’altro ci ha toccati e feriti.

Il vero Perdono è Accogliere ciò che avviene nella nostra vita sapendo che non è l’altro a farci qualcosa ma è la Vita che ci dà ciò di cui abbiamo più bisogno per evolvere, o meglio è la nostra anima ad attirare eventi e situazioni che le mostrino dove ancora è debole nel suo affermarsi e nel suo amare.

Perdonare è essere vittime.

L’assenza del bisogno del Perdono è vivere nella consapevolezza che siamo noi insieme all’esistenza ad essere i responsabili di tutto ciò che ci circonda.

Il Perdono è uno stato d’essere così Alto dove non vi è più la necessità di perdonare ma dove accogliamo ciò che avviene non per accettarlo o giustificarlo ma per imparare a rafforzare parti di noi, a farle emergere e a forgiarle.

A volte l’ingiusto viene ad insegnarci a difenderci.

Spesso l’ingiusto è proprio quella situazione che ci fa prendere in mano la nostra vita e accendere il nostro Fuoco Interiore.

Ogni volta che l’altro impugna la spada contro di noi non è che uno specchio di ciò che Noi facciamo già a noi stessi.

Chantal




 
 
 

8 Comments


Ho sempre pensato qualcosa di molto simile, ma non avevo mai trovato qualcuno che la pensasse come me.

Riguardo la questione del perdono, penso anche che chi perdona si mette su un piano superiore all'altro.


Like

MauMusiC Piazzo
MauMusiC Piazzo
Mar 19, 2024

Il Tempo é

un ottimo spazio

per tornare a ricordare

non c'é niente da perdonare

se l'amore é così profondo da attraversare

il buio del mondo


Resto in silenzio

dietro angoli di Luce


La mia mente eleva lo Spirito

per capire

quanto male fa comprendere il dolore


Poi l'Anima s'addormenta

felice di farlo

poiché l'Immenso ha perdonato tutto


MauMusiC17

https://www.youtube.com/watch?v=FCq_R7J-p6Y&ab_channel=MauMusiC17

Like

Daniela Zanella
Daniela Zanella
Jan 23, 2024

Ho letto lo scritto sul PERDONO. Io sto lavorando su me stessa per cercare di perdonarmi per le mie mancanze nei confronti di mio figlio primogenito che è mancato un anno fa,all'improvviso, a 45 anni. Per cui chiedo se ciò non andrebbe bene.

Grazie


Like
aleandra.72
Sep 22, 2024
Replying to

PERDONARE Lo si sente col cuore, saper perdonare non è facile ma è possibile ❤️

Like

rigiscan
Dec 18, 2023

Sì, magari è come dici, ma è un concetto così aleatorio, quello che il male ci insegni qualcosa. Ad un compito in classe fatto male, l'insegnante indica quali siano gli errori. A noi, invece, "capitano" delle cose, ci cadono tra capo e collo delle situazioni da risolvere o senza risoluzione, e non si sa bene cosa vogliano apportare alla nostra vita, al nostro essere; non si capisce cosa ci vogliano insegnare, dov'è che dobbiamo lavorare su noi stessi, per capire di più, per allargare la nostra visuale. Il perdono è sempre legato, correlato a un dolore. Quando dici che l'altro fa quello che è, sottintendendo che lo dobbiamo lasciare essere quello che è, mi viene in mente il ginocchio di…

Edited
Like
Replying to

Per come la vedo io, non accettare il male non ha niente a che fare con la questione del perdono.

Like
bottom of page